Salve mi chiamo Fabio. Io sono un privato, non lavoro in un azienda, volevo chiedere se è per caso possibile far sponsorizzare la propria macchina, e se la risposta affermativa, che requisiti bisogna avere?
Ciao Fabio,
ti posso dire che se intendi procedere all’applicazione di una pubblicità sulla tua auto e sei una persona fisica “comune, nel senso che non sei un dipendente (in quanto dovresti considerare eventuali conflitti d’interesse tra il brand che vuoi pubblicizzare e la società per cui lavori… che potrebbe trovare un motivo di licenzimaneto in questo) o se non sei un libero professionista (in quanto in questo caso i redditi che produci sarebbero attratti nell’ambito del reddito professionale (anche se questo andrebbe approfondito nello specifico) ti posso dire che qualsiasi attività implichi l’esercizio di una professione abituale, ancorchè non esclusiva, di qualsiasi attività di lavoro autonomo da parte di persone fisiche… costitutisce un presupposto per l’apertura della partita iva (cfr DPR 633 del 1972 in merito all’esercizio di arti e professioni e ai presupposti soggettivi di applicazione del tributo).
Quindi ti posso dire che se si tratta di un’attività occasionale, puoi identificare tale attività attraverso il rilascio di una ricevuta fiscale a cui puoi farti applicare una ritenuta d’acconto del 20%.
Se hai bisongo di ulteriori chiarimenti su come sponsorizzare la propria auto, puoi contattarci sulla nostra casella di posta elettronica.
Saluti! :-)