Pronto il nuovo modello per la trasmissione telematica 2010 dei dati relativi alla comunicazione per lavori concernenti gli interventi di riqualificazione energetica che danno il bonus e l’agevolazione fiscale del 55% delle spese sostenute che proseguono oltre il periodo d’imposta dei lavori pro-ambiente da effettuarsi a partire dal 4 gennaio 2010 ed entro la scadenza del 31 marzo 2010.
I soggetti che dovranno inviare a comunicazione sono coloro che hanno avviato nel 2009 dei lavori di riqualificazione energetica aventi carattere pluriennale e quindi che coinvolgono più anni.
Il nuovo modello 2010 per la trasmissione telematica dei dati relativi ad interventi di riqualificazione energetica con agevolazione fiscale 2010 del 55% delle spese effettivamente sostenute e documentate stato approvato il 21 dicembre 2009 per la compilazione e la successiva comunicazione ex art. 29 del DL 185 del 2008 anticrisi 2008, va inviata telematicamente entro 90 giorni dalla chiusura del periodo di imposto che nel caso di soggetti coincidenti con l’anno solare sarà fissata il 31 marzo 2010 altrimenti per i soggetti con bilancio a cavallo d’anno come il 30 giugno sarà fissato per il 30 settembre 2010.
La comunicazione andrà fatta ogni anno e limitatamente alle sole spese che hanno carattere pluriennale ed entro la scadenza ordinaria dei 90 giorni dalla ultimazione dei lavori ed utilizzando il software che potete scaricare nella sezione moduli. Nell’ipotesi di lavori iniziati e terminati nel corso del medesimo periodo di imposta invece andranno solo indicate nella dichiarazione dei redditi modello 2010 o 730 2010 nel prospetto delle spese sostenute.
Risparmio energetico e spese ristrutturazione
Ritenuta d’acconto bonifici Risparmio energetico
Detrazione 50%
CODICE | TIPOLOGIA INTERVENTO | LIMITE DI DETRAZIONE | LIMITE DI SPESA | PERIODO |
12 | Acquisto e posa in opera di finestre comprensive di infissi |
60.000 (alla formazione concorrono anche le spese indicate con il codice 2 e riferite allo stesso immobile) |
120.000 | Dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018 |
13 | Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con caldaie a condensazione almeno pari alla classe A |
30.000 (alla formazione concorrono anche le spese indicate con il codice 4 e riferite allo stesso immobile) |
60.000 | Dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018 |
5 |
Acquisto e posa in opera di schermature solari di cui all’allegato M del d.lgs. 311/2006 |
60.000 | 120.000 | Dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018 |
6 | Acquisto e posa in opera di impianti di climatizzazione invernale a biomasse | 30.000 | 60.000 | Dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018 |
INTERVENTI EFFETTUATI SULLE PARTI COMUNI DEGLI EDIFICI PER I QUALI SPETTA LA DETRAZIONE DELL’80 E DELL’85 PER CENTO
CODICE | TIPOLOGIA INTERVENTO | LIMITE DI SPESA | PERIODO |
10 | Interventi su parti comuni di edifici condominiali volti alla riqualificazione energetica e riduzione di una classe del rischio sismico | Quota parte di (136.000 euro per il numero di unità immobiliari che compongono l’edificio) | Dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018 |
11 | Interventi su parti comuni di edifici condominiali volti alla riqualificazione energetica e riduzione di due classi del rischio sismico | Quota parte di (136.000 euro per il numero di unità immobiliari che compongono l’edificio) | Dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018 |
INTERVENTI PER I QUALI SPETTA LA DETRAZIONE DEL 70 E DEL 75 PER CENTO
CODICE | TIPOLOGIA INTERVENTO | LIMITE DI SPESA | PERIODO |
8 | Interventi sull’involucro di parti comuni degli edifici condominiali esistenti | Quota parte di (40.000 euro per il numero di unità immobiliari che compongono l’edificio) | Dal 2017 al 31 dicembre 2018 |
9 | Interventi di riqualificazione energetica di parti comuni degli edifici condominiali esistenti | Quota parte di (40.000 euro per il numero di unità immobiliari che compongono l’edificio) | Dal 2017 al 31 dicembre 2018 |
INTERVENTI PER I QUALI SPETTA LA DETRAZIONE DEL 65 PER CENTO (55 PER CENTO PER GLI INTERVENTI FINO AL 5 GIUGNO 2013)
|