Nel seguito ho provato ad imposta un calcolo dell’imposta di donazione (non tasse) che può essere di aiuto a tutti per farvi meglio comprendere come il fisco si accanisca con l’applicazione di un’imposta di registro che a tutto serva fuorché a registrare l’atto.
Si parla di imposta di registro ma a mio modesto avviso è un’imposta patrimoniale a tutti gli effetti che le persone pagano con estrema naturalezza perchè spesso sono più attenti a quello che prendono piuttosto che a quello che lasciano sul piatto.
Nel seguito una tabella riepilogativa con le percentuali previste nel caso della donazione avente ad oggetto una casa a favore dei diversi casi che si possono presentare in relazione al grado di parentela tra defunto e parente sia questo figlio, coniuge o affini. Nell’esempio sono presenti anche dei valori mobiliari come potrebbero essere le somme depositate su un conto corrente.
In questo modo vi rendete conto come appena vi allontanate dal primo gradi la tassazione schizza alle stelle.
Le imposte da pagare sulla successione sono:
- Imposta di successione (imposta di registro);
- Imposta ipotecaria;
- Imposta catastale.
Grado di parentela
Per quello che concerne invece i gradi di parentela potremmo avere diverse situazioni e dal momento che il calcolo del grado non è così agevole ho scritto proprio un articolo per aver una rappresentazione anche grafica di come si effettui il calcolo rispetto al de cuius.
Tabella Gradi di Parentela
Chi sono i parenti e gli affini e come si calcola il gradi parentela? Aiutiamoci con una tabella riassuntiva che spero vi possa fornire degli esempi pratici per meglio comprendere come avviene il calcolo.
Ecco una tabella esplicativa con i gradi di parentela rappresentata in formato sinottico per fornire maggiori chiarimenti in risposta alle domande dei lettori.
PARENTELA | AFFINITÀ’ | ||
---|---|---|---|
è il vincolo tra persone che discendono da uno stesso stipite | è il vincolo tra un coniuge e i parenti dell’altro coniuge | ||
Grado | Rapporto di parentela con il titolare | Grado | Rapporto di affinità |
1 | padre e madre figlio o figlia |
1 | suocero o suocera del titolare figlio o figlia del coniuge |
2 | nonno o nonna nipote (figlio del figlio o della figlia) fratello o sorella |
2 | nonno o nonna del coniuge nipote (figlio del figlio del coniuge) cognato o cognata |
3 | bisnonno o bisnonna pronipote (figlia o figlio del nipote) |
Tabella Tasse Imposta Donazione
Dal momento che il calcolo del grado di parentela non è sempre immediato ho scritto proprio un articolo dedicato all’argomento per vedere chi entra nella successione e con quale grado rispetto al de cuius
Esempio Tasse Donazione
Nel seguito un esempio che parte dalla rendita catastale dell’immobile che avete ricevuto per successione e anche una somma di denaro sul conto corrente
Ricordate che se siete più di un erede avente diritto naturalmente dovrete considerare solo la vostra quota.
Rendita Catastale Immobile | 2.000 | ||||
Valore Catastale Immobile | 220.000 | Imposte su altri beni rientranti nella base imponibile se > 100 Mila euro | |||
Valore Altri beni (esempio conto corrente) | 150.000 | ||||
Imposta di registro | Imposta Ipotecaria | Imposta Catastale | Totale Imposte su Immobili | ||
Coniuge parente in linea retta | 2.000 | ||||
Se abitazione principale del defunto | 168 | 168 | 336 | ||
Se abitazione principale del defunto con valore > 250 mila euro | – | – | – | ||
Totale imposte | – | 168 | 168 | 336 | 2.000 |
Totale | 2.336 | ||||
Imposte su altri beni rientranti nella base imponibile se > 100 Mila euro | |||||
Imposta di registro | Imposta Ipotecaria | Imposta Catastale | Totale Imposte | ||
Parenti fino al 4° Grado | 4.400 | 6.600 | 2.200 | 13.200 | 13.200 |
Affini in linea retta | |||||
Affini in linea collaterale fino al 3° grado | |||||
Totale imposte | 4.400 | 6.600 | 2.200 | 13.200 | 13.200 |
Totale | 26.400 | ||||
Imposte su altri beni rientranti nella base imponibile se > 100 Mila euro | |||||
Imposta di registro | Imposta Ipotecaria | Imposta Catastale | Totale Imposte | ||
Altri Soggetti | 8.800 | 6.600 | 2.200 | 17.600 | 17.600 |
Totale imposte | 8.800 | 6.600 | 2.200 | 17.600 | 17.600 |
Totale | 35.200 |
Nei prossimi articoli faremo anche un esempio contenente un terreno per esempio. Vi anticipo che a cambiare sarà il valore catastale e le modalità di determinazione quindi della base imponibile anche se il calcolo dell’imposta sulla donazione sarà lo stesso.
Vi ricordo sempre di consultare la guida gratuita dedicato alla donazione dove trovate i vari passi che dovrete fare dal decesso alla denuncia di successione.
Guida alla Donazione
Imposta sostitutiva rivalutazione Terreni
Regime fiscale cessione terreni
Locazione Terreni ed aree edificabili