Nuovi Bonus Monopattini e biciclette elettriche fino al 2026

La legge di Bilancio 2021 potenzia il BONUS mobilità e la green economy attraverso lo stanziamento di un nuovo fondo per la mobilità ecosostenibile.

Cosa significa questo? In cosa si traduce?

Parliamo di tutte le iniziative avviate in questi anni che hanno preso piede in termine di agevolazioni per la rottamazione di auto più inquinanti, agli sgravi fiscali sui bolli auto per le autovetture meno inquinanti, agli incentivi per l’acquisto di macchine elettriche o ibride o comunque con una classe maggiore.

A questi si sono aggiunti anche gli ultimi incentivi sui monopattini di cui abbiamo parlato ampiamente nella guida agli incentivi per l’acquisto dei monopattini, e-bike e monoruote etc

La nuova Manovra finanziaria 2021 potenzia questo capitolo di spesa e accantonata la spesa nel fondo “Programma sperimentale buono mobilità” così da consentire il riconoscimento del suddetto “buono mobilità” a tutti i
beneficiari del rimborso degli acquisti di beni o servizi operati dal 4 maggio al 2 novembre 2020.

La domanda di questi nuovi oggetti infatti è stata di gran lunga superiori alle dotazioni del fondo facendo emergere un bisogno più pressante di quello che ci si apettava.

Segno che qualcosa sta cambiando?

Le risorse allocate per la green economy infatti sono state appena sufficienti a coprire le
richieste di incentivi e gli acquisti al 4 novembre 2020.

In tale data il fondo “Programma sperimentale buono mobilità” ha esaurito la propria dotazione mentre sappiamo che sotto natale la domanda sarà alta.

Le eventuali disponibilità che residueranno dall’erogazione del buono mobilità per le biciclette ed i
mezzi di mobilità elettrica personale, saranno destinate, per l’anno 2021, all’erogazione del buono
mobilità previsto in caso di rottamazione di un’autovettura o motociclo inquinanti nei comuni oggetto di procedure di infrazione europea per la qualità dell’aria.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

articoli correlati