La risposta, se avete letto quanto descritto sopra è che gli interessi passivi sul mutuo cointestato per l’acquisto dell’abitazione principale dove entrambi sono anche proprietari dell’immobile, possono essere detratti per intero dal coniuge diventato proprietario esclusivo dell’immobile in quanto si accolla anche le residue rate del mutuo.

Anche nel caso in cui il contratto di mutui non cambi, anche perchè costerebbe farlo ai coniugi e continui ad essere cointestato. Tuttavia l’accollo deve risultare per atto pubblico ossia dovete andare dal notaio, oppure da scrittura privata autenticata dal notaio.

Chiarimenti dall’agenzia delle Entrate sono offerti dalla circolare n. 20 del 2011  dell’agenzia delle entrate