Novità Licenziamenti 2021: cosa cambia, nuovi termini impugnazione, giusta causa

Quali novità sono state introdotte in materia di licenziamenti a partire da quelli per giusta causo o giustificato motivo nonché alle modalità e termini di impugnazione. In questa sede ci occupiamo delle novità introdotte dal Decreto Cura Italia 2020 che viene incontro alle esigenze dei dipendenti e delle imprese di contrastare il diffondersi dell’emergenza sanitaria derivante dal Corona Virus.

Novità 2020 dal Decreto Cura Italia

Abbiamo già parlato della sospensione dei termini processuali e nella nota n. 2211 del 2020 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce alcuni chiarimenti in merito alle previsioni normative introdotte dal Decreto Cura Italia 2020.

Sono introdotti nuovi termini di scadenza per i licenziamenti individuali e collettivi e più precisamente on potranno essere avviate procedure di licenziamento collettivo dal 17 marzo 2020.

Le procedure di licenziamento collettivo avviate dopo il 23 febbraio 2020 invece sono sospese per 60 giorni salvo ulteriori proroghe per cui  fino al 23 aprile 2020.

Inoltre per quello che concerne i termini di impugnazione del licenziamento per giustificato motivo soggettivo individuale è sospeso dal 23 febbraio fino al 15 aprile 2020. Eventuali convocazione non saranno effettuate fino al 15 aprile 2020 e successivamente saranno soddisfatte in base all’ordine cronologico di arrivo delle istanze.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

articoli correlati