Ho un leasing con la XXX, che sconsiglio caldamente anche al mio peggior nemico! Comunque, dopo inumerevoli tentativi di contattarli per avere una proposta, oggi siamo costretti a riconsegnare il veicolo, avendo pagato tutte le rate, e mostrandoci collaborativi per eventuale spese di trasporto.
La compagnia di leasing, dal canto suo ci minaccia che siamo costretti a pagare tutte le rate fino alla scadenza del contratto (21000 € che se le avessi gliele avrei date per comprarla!)in più dovremo pagare un perito per la stima dei danni con relati addebito anche solo di un graffio, in più la somma concordata se avessimo voluto acquistarla, alla naturale scadenza del contratto. Io ero informata diversamente, ma, questa minaccia mi preoccupa. Sono consapevole che sarò iscritta alle liste del CRIF, ma vorrei sapere con certezza se ci sono altri costi a me imputabili, quali sono, e dove posso trovare tale legge. Vi ringrazio infinitamente. A proposito, esiste una sorta di sindacato consumatori leasing? Di nuovo grazie, e attendo una Vostra risposta, almeno saprò come muovermi.
Stefania
Buonasera,
Primo consiglio: leggere il contratto di leasing seppur scritto in caratteri piccolissimi dovrà contenere le specifiche con le obbligazioni e le condizioni di restituzione.
Primo dubbio: non capisco come mai vi richiedano la riconsegna del bene se avete pagato tutte le rate, forse manca il riscatto finale?
Secondo dubbio: Perito? Mai sentito parlare di periti per la riconsegna dei beni.
Sindacato per i leasing? None esistono però delle associazioni a tutela dei diritti de consumatori, come Adiconsum Associazione difesa consumatori e ambiente, Adoc Associazione per la difesa e l’orientamento dei consumatori Adusbef Associazione consumatori utenti ACU Associazione Consumatori Utenti Codacons Coordinamento delle Associazioni per la Difesa dell’Ambiente e dei Diritti degli Utenti e dei Consumatori