Leasing Immobili e terreni: imposte di registro, iva e tasse sul finanziamento

Acquistare l’immobile usufurendo del leasing immobiliare ha dei vantaggi intermini finanziari dovuti al differente trattamento fiscale previsto sulle imposte  di registro applicate, sulle tasse e l’iva. Nell’allegato  trovate un riepilogo della tassazione previsto sui leasing degli immobili, dei fabbricati,  abitativi e strumentali e dei terreni, comprensivi del trattamento del riscatti finale.

TAVOLE SINOTTICHE_leasing immobiliare

 

Ires

in fase di aggiornamento

IVA

in fase di aggiornamento

IMPOSTA DI REGISTRO 

Per le locazioni Immobiliari  per esempio il leasing immobiliare ai fini dell’imposta di registro viene concepito come una locazione o affitto semplice nel caso dei canoni di leasing e come una cessione nel caso del riscatto finale. In tal modo anche ai fini dell’imposta di registro (questo dopo il DL 223/2006)l’imposta di bisognerà seguire questi comportamenti

Ai fini del trattamento fiscale dei canoni di leasing su aree e/o terreni (non  soggetti a concessione edificatoria e quindi non edificabili) eccetto alcuni casi particolari il canone sarà oggetto di una imposta di registro nella misura del 2%. Nel caso di terreni edificabili invece va in misura fissa a 168 al 2% del valore del canone.

Tabella Locazioni Immobili ai fini Iva e Registro

Tabella Cessioni Immobili Iva e Registro

Imposta sostitutiva rivalutazione Terreni

Regime fiscale cessione terreni
Locazione Terreni ed aree edificabili

5 Commenti

  1. salve dovrei ritirare una ditta e il proprietario mi chiede 500 mila euro ma la ditta e in un suo immobile quindi mi servono 500 mila euro x ritirare la ditta gia esistente con un ottimo fatturato in piu comprare un capannone dove mettere la ditta che andrei a ritirare posso fare tutto un leasing grazie sono disperato rispondetemi

  2. Salve.
    se posso vorrei farvi una domanda a riguardo dell’imposta di registro.
    a che cosa è legata?
    ad esempio io che ho un capannone su cui ancora pago un leasing lo affitto ad una terza parte.io dovrò pagare la tassa di registro perchè lo do in affitto oppure perchè il capannone non è ancora mio ma della socetà di leasing?
    grazie.

  3. Buongiorno,
    ci potrebbe dare qualche informazione in più rispetto alla modalità con cui ha concesso in leasing l’immobile?
    Lei ha una società che ha concesso in leasing l’immobile. Quali sono le caratteristiche del leasing, la durata del contratto?
    Il soggetto a cui ha dato in locazione finanziaria l’immobile p un soggetto titolare di partita iva?
    In tal modo potrà restringere l’ambito di applicazione e le potremo dare qualche consiglio in più.
    Saluti

  4. Salve,ho un immobile che ho affittato con un contratto di lising, regolarmente registrato agli uffici competenti. Quali sono i miei oneri fiscali in merito alle registraziono di affitto od eventuali. Cosa devo pagare e cosa non?
    Fiducioso di un rscontro di quanto richiesto, anticipatamente ringrazio e complimenti per il vostro lavoro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

articoli correlati