Il Decreto Cura Italia del 16 marzo 2020 prevede la corresponsione di una indennità per i lavoratori autonomi a partita Iva che hanno sospeso l’attività a seguito dell’emergenza sanitaria dovuta dell’epidemia di COVID-19.
Bonus Lavoratori autonomi di 600 euro
Nel seguito il testo dell’articolo preso direttamente dal Testo n.26 del Decreto Cura Italia
1. Ai liberi professionisti titolari di partita iva attiva alla data del 23 febbraio 2020 e ai lavoratori titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa attivi alla medesima data, iscritti alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, non titolari di pensione e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie, è riconosciuta un’indennità per il mese di marzo pari a 600 euro.
L’indennità di cui al presente articolo non concorre alla formazione del reddito ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917. In altre parole non sarà tassata ai fini Irpef per cui il valore è netto imposte.
2. L’indennità di cui al presente articolo è erogata dall’INPS, previa domanda, nel limite di spesa complessivo di 203,4 milioni di euro per l’anno 2020. L’INPS provvede al monitoraggio del rispetto del limite di spesa e comunica i risultati di tale attività al Ministero del lavoro e delle politiche sociali e al Ministero dell’economia e delle finanze. Qualora dal predetto monitoraggio emerga il verificarsi di scostamenti, anche in via prospettica, rispetto al predetto limite di spesa, non sono adottati altri provvedimenti concessori.
3. Alla copertura degli oneri previsti dal presente articolo si provvede ai sensi dell’articolo 126.
Dovrete quindi accedere al sito dell’INPS e dalla vostra area riservata richiedere l’accredito dell’indennità.
Nel seguito le istruzioni per avere il Bonus 600 Euro per i lavoratori Autonomi
Circolare INPS BONUS Lavoratori Autonomi 2020 600 euro 4920 pdf
Testo Decreto Cura Italia 2020