Intrastat 2013 nuovo software per le operazioni Intracomunitarie

intrastat 2013 softwareIn attesa del nuovo software Intrastat 2013 per permettere il caricamento delle operazioni intracomunitarie che mi aveva  preoccupato qualche giorno fa in quanto al momento di aprire un nuovo elenco dove indicare le operazioni avevo visto che non permetteva di andare oltre all’anno di imposta 2011. dai colloqui telefonici con l’agenzia delle Dogane fortunatamente erano stati allertati del mancato rilascio della nuova versione del modello intrastat 2013.

Pronti i nuovi file di aggiornamento e installazione del software Intr@web per la compilazione dei modelli intrastat.

Il nuovo software potrebbe recepire le stesse nomenclature combinate 2012 ma è sempre meglio verificare, l’aggiornamento dei controlli delle partite IVA comunitarie forniti dalla Commissione Europea, e l’introduzione anche dell’Estonia nell’Unione Europea. Sempre sul sito delle Dogane potrete trovare il software per il controllo formale degli elenchi riepilogativi Intrastat per l’anno 2012.

Dalla prima installazione della nuova versione non ho da menzionare alcunchè se non che sembra un software degli anni ’80 ma fa il suo lavoro.

Unico problema è che ad un certo punto nella compilazione del primo elenco non so perchè ma non mi faceva stampare il modello e non mi dava la possibilità di visualizzare i dettagli delle sezioni compilate. Preso dal panico ne ho provate un pò ma alla fine ho risalvato il file e reinstallato tutto da capo ed ha funzionato.

La stessa Agenzia delle Dogane consiglia fortunatamente in anticipo di fare un backup delle precedenti comunicazioni inviate andando nel  menu utilità/manutenzione archivi/backup/totale.

Leggi anche la guida alla compilazione Intrastat

Scarica il software Intrastat 2013

Potete consultare:Installazione software Intrastat 2011

Vi segnalo anche che ci sono le nuove nomenclature combinate per i prodotti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

articoli correlati