Imu e Tasi: pagamento in ritardo o errori, ecco cosa fare

esenzioni imu Vi siete dimenticati di pagare Imu e Tasi entro il 16 Dicembre? Un motivo grave vi ha impedito di farlo? Oppure semplicemente vi siete accorti di aver compiuto un errore nel calcolo delle imposte da pagare? Niente paura, entro un anno, sempre che non vi arrivi prima un accertamento fiscale, potete porre rimedio al problema tramite il ravvedimento operoso, ovviamente pagando una sanzione e gli interessi legali.

Per assurdo visto che dal 1 gennaio 2016 entreranno in vigore le nuove norme, che abbassano sanzioni ed interessi sui pagamenti ritardati, o presentate il ravvedimento operoso per Imu e Tasi entro l’antivigilia di Natale, oppure vi conviene aspettare appunto Gennaio per mettervi in regola.

In linea di massima in caso di ravvedimento operoso entro il 30′ giorno di ritardo si verrà sottoposti ad una sanzione pari allo 0,2% giornaliero del valore del tributo. Con la nuova normativa invece la sanzione è ridotta all’1,5% a prescindere dal giorno di regolarizzazione, ovvero ad un decimo del minimo di legge (pari al 15%). Calcolatrice alla mano dunque, ravvedersi entro fine anno conviene solo nel caso si paghi entro il 23 dicembre, quando la sanzione è pari appunto all’1,4%.

In caso di ravvedimento tra il 31′ ed il 90′ giorno, la sanzione sarà pari ad un nono del minimo, ovvero l’1,67% (un nono del 15%). In caso infine di ravvedimento lungo, presentato cioè tra il 91′ ed il 365′ giorno di ritardo, il contribuente potrà pagare Imu e Tasi calcolando una sanzione pari al 3,75% (un ottavo del 30%).

Nel caso in cui invece non sia il contribuente a porre rimedio alla sua mancanza, ma venga invece scoperto dal Fisco, nonostante la riforma, si rischia una vera stangata: per i ritardi compresi tra i 15 ed i 90 giorni la sanzione è pari al 15% (precedentemente era il 30%), mentre è stata confermata la sanzione del 30% per i pagamenti effettuati dal 91′ giorno di ritardo in poi.

Insomma, se non avete pagato in tempo Imu e Tasi o avete fatto degli errori di calcolo, correte a mettervi in regola subito.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

articoli correlati