Redditometro e modello ISEE: come si calcola il reddito familiare ISEE.
Ai fini del redditometro abbiamo visto che il modello ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente sulla base di valori reddituali e patrimoniali), nel determinare il reddito del nucleo familiare, può giocare un ruolo importante nella rideterminazione del reddito minimo presunto da parte del Fisco. Ciò è possibile grazie ad una nuova convenzione tra Agenzia delle Entrate ed INPS che consente di condividere informazioni e dati incrociandoli tra di loro per valutarne la coerenza.
Già perché da quello che se ne può dedurre, allo stato attuale c’è qualche contribuente (lo vorrei conoscere) che dichiara dei redditi X nel 730 o nel modello Unico e poi dichiara nel modello ISEE (solitamente molto bassi) altri valori per godere delle prestazioni sociali agevolate… speriamo sia solo un errore nel calcolo ISEE del CAF o commercialista al quale magari si è rivolto oppure autonomamente.
Novità dal 2015
Dal 2015 inoltre abbiamo la Nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica DSU che vi servirà per il calcolo dell’ISEE che come avete visto serve per una miriade di richieste di agevolazioni fiscali e iscrizioni o accessoa prestazioni socio assistenziali. Leggete l’articolo cliccando sulle parole in celeste per approfondire l’argomento.
Approfondiamo allora come si calcola il reddito ai Fine ISEE
Il modello ISEE viene utilizzato per la determinazione di molte agevolazioni anche se più spesso se ne sente per la determinazione delle fasce di reddito scolastiche o universitarie che attribuiscono in base al reddito dei componenti del nucleo familiare la propria classe di appartenenza reddituale ed in base a questa il valore della quote o retta da corrispondere all’Istituto scolastico. Il modello ISEE in realtà ha tanti altri utilizzi che servono, in linea di massima, a verificare il reale stato di bisogno del nucleo familiare attraverso la ricostruzione sintetica del reddito prodotto (ex prestazioni sociali legate alla scuola, università, trasporti, ecc).
Partiamo dicendo che gli indicatori sono due: Indicatore ISE & Indicatore ISEE
Il primo misura la capacità reddituale dell’intero nucleo familiare mentre il secondo riconduce i dati dell’ISEE a livello di singolo componente del nucleo (Vi sto perdendo?).
Nucleo Familiare ai fini ISEE
Bisognerà fare riferimento ai soggetti inseriti nello Stato di famiglia e considerati fiscalmente a carico al momento di presentazione del modello (a seconda delle agevolazioni richieste) secondo le famose soglie viste nel corso dei precedenti articoli (intorno ai 2.500 euro).
Tuttavia vi sono delle eccezioni come nel caso delle rette universitarie, nel quale il nucleo familiare può essere integrato con il genitore che provvede al mantenimento. Personalmente non capisco chi possa avere interesse ad aumentare il proprio reddito se poi deve versare maggiori tasse universitarie o avere buoni della mensa che valgono un importo minore rispetto a coloro che, figli di separati o divorziati hanno presentato un Modello ISEE con un unico componente del nucleo familiare (genitore affidatario) e si sono visti applicare la fascia di reddito più bassa e pertanto hanno potuto godere di maggiori benefici.
Se non volete sbagliare comunque inserite nello stato di famiglia i soggetti fiscalmente a carico così non correrete rischi di rettifica del valore inserito nel modello.
I valori reddituali che entrano nel calcolo dell’ISEE
Ai fini del calcolo dell’ISEE dovrete prendere in considerazione i valori dichiarati all’interno del’ultima dichiarazione dei redditi presentata come il modello 730 o il modello Unico ed in assenza di questa altra documentazione similare (anche se non si è provveduto a presentare la dichiarazione dei redditi dubito che vi siano altri redditi).
Valori Patrimoniali immobiliari che entrano nel calcolo del modello ISEE
Ai fini del calcolo andranno prese in considerazione anche le consistenze patrimoniali al 31 dicembre dell’anno precedente relativamente ad eventuali diritti di proprietà vantati su immobili compresi anche eventuali diritti reali di godimento quale l’usufrutto, l’uso e l’abitazione ed esclusi invece quelli relativi alla nuda proprietà e relativamente alla quota di possesso di questi. Se avete solo quote di immobili dovrete indicare nel modello ISEE solo il valore riferito a quella quota parte di cui ne avete la proprietà.
Valori Patrimoniali mobiliari che entrano nel calcolo del modello ISEE
Ai fini del calcolo ISEE dovrete prendere in considerazione la fotografia al 31 dicembre dell’anno precedente della consistenza patrimoniale a nulla valendo eventuali dismissioni, vendite di immobili nell’anno di presentazione del modello ISEE. Per comodità comunque vi segnalo un articolo dove trovate i dati da indicare nel modello ISEE .
Nel patrimonio del dichiarante o del nucleo familiare dovranno entrare anche i depositi detenuti sui conti correnti, eventuali azioni, obbligazioni, titoli, quote, certificati di deposito, buoni fruttiferi, quote investire in fondi comuni di investimento, partecipazioni societarie in società quotate o non quotate ed eventuali strumenti finanziari e simili.
Quali sono i dati da indicare nel calcolo ISEE
Aggiornamento Gennaio 2012: leggete anche il nuovo articolo dedicato al nuovo modello ISEE modificato con il governo Monti ed in cui troverete anche le modalità di calcolo dell’indicatore e i diversi esempi dove viene richiesto per godere degli sconti e delle detrazioni di imposta, oltre anche agli articoli correlati che trovate di sotto.
Come difendersi dal redditometro
Guida al Nuovo Redditometro
Guida alla compilazione del 730
Elenco spese da dedurre in dichiarazione
Ma questa storia non mi risulta assolutamente per cui non capisco in base a quale norma o principio o prassi qualcuno stia calcolando l’isee 2015 sui redditi 2013
Vorrei conoscere il motivo per cui l’ise del 2015 viene calcolato sul reddito del 2013? E’ la solita magia fatta dai nostri esattori che sulla base dei loro calcoli hanno verificato che nel 2014 gli stipendi sono inferiori rispetto il 2013 ci sono state piu casse integrazioni piu’ mobilita’ e piu’ contratti di solidarieta. E poi perche’ non calcolano tutto su base dell’anno 2013? Finora nessuno parla compresi i sindacato! Un saluto Pietro
Salve, Per motivi assicurativi nel corso degli anni ho fatti intestare a mio figlio due auto che in effetti uso io, solo recentemente dopo una diatriba di vari anni ho sbloccato la situazione almeno diventando contraente delle polizze che pago io, fermo restante l’intestazione a mio figlio disoccupato che ha un nucleo familiare assestante. Recentemente abbiamo sostenuto un contraddittorio con ADE in quanto il suo reddito 2010 non era compatibile in quanto formale possessore delle auto. Naturalmente avendo fatto tutto con la massima chiarezza e tracciabilità ho esibito copie di bonifici per l’acquisto delle vetture nonché ricevute informatiche di tutti i pagamenti relativi ad assicurazioni e tasse di circolazione pagate dal mio con il mio c/c. Chiedo: se mio figlio dovesse necessitare di un ISEE deve dichiarare queste vetture e se si quanto peserebbe a livello di calcolo ISEE questo possesso? .- La domanda è formulata per valutare se conviene spendere circa 1.500 euro per effettuare i passaggi a mio nome.Grato per una risposta. Cordiali saluti. Carlo
Ciao vorrei sapere perché per la mensa scolastica di mia figlia il comune mi chiede anche isee del padre essendo io separata e che il mio nucleo famigliare siamo io e 2 figli ?
Grazie
Siamo divorziati e abbiamo un figlio che l’anno prossimo andrà in prima media, in questo caso come si calcola l’isee.
Grazie
Buongiorno volevo delucidare una situazione ISEE 2015 abbastanza paradossale, nel 2014 avevo un ISEE in cui usufruivo di agevolazioni tipo (luce gas e aiuti dal mio Comune) nel 2015 vengo a perdere tutto, mi vengono calcolati redditi di euro 16.093,00 io e mia moglie siamo tuttora disoccupati e accudiamo nostro figlio malato di SM non in grado di deambulare 24 ore su 24 e la nostra unica risorsa sono 800 euro mensili (invalidità e accompagnamento).grazie
Salve
Io ho partorito in italia e sono residente con i miei per poter aver assegno maternita dello stato mi serve isee non e che posso chiederlo seperamente da i mie genitori essendo il mio marito e un extra comunitario e non e mai entrato italia grazie
Salve vorrei sapere in che proporzione si calcola il reddito patrimoniale nel modello isee.Grazie
Si ammetto ha ragione. Mi mancano i tempi in cui divoravo libri di Thomas Mann, ne ndavo pazzo proprio per via della sua prosa. Devo dire che con gli anni ed i figli di tempo per riaprirli ce n’è ben poco, soprattutto se cerco di aiutare gratuitamente altre persone. Ho rimesso una quindicina di virgole per farci pace ma non garantisco lo stesso trattamento per le altre migliaia di articoli per cui spero che si limiti a correggermi solo questo altrimenti mi rimanda in seconda elementare, altro che Master e Titoli :-)
Ma hai in corso una guerra spietata contro le virgole?
Devi assolutamente leggere di più – e non solo libri di economia – perché la tua prosa necessita di una corposa ristrutturazione…
Lavorando entrambi i genitori .risparmi oltre 100.000 euro casa di proprieta- conviene ugualmente fare ISEE x tasse universitarie x figlia che sta con noi?????
Non lo deve richiedere, lo deve compilare a zero
come posso richiedere il modello isee a reddito zero?
Per farla molto breve vada al CAF più vicino di zona per fare queste cose che dovrebbe essere gratuito.
Giusto ieri ho rifato il nuovo ISEE per l’ anno 2012 del mio nucleo famigliare. Essendo molto basso vorrei sapere se esiste un sito o qualsiasi altro ufficio/ info per capire quali esenzioni/ aiuti/ si possono richiedere in base al valore isee.
Grazie Barbara
vorrei sapere sono separata nel modello isee si calcola anche i soldi di mantenimento di tre figli?Grazie
Vorrei sapere per la tassa scolastica delle superiori: ci dovrei rientrare essendo 3 in famiglia; io (madre) lavoro, ho due figli, uno maggiorenne in attesa di lavoro e l’altra minorenne; quindi l’indicatore isee è di 8.908,48, invece l’indicatore ise è di 19.955,oo. Per legge, quale indicatore, in questo caso, la scuola deve tenere conto?
Ciao Ilaria grazie della segnalazione :-)
io ho otteneuto l’isee direttamente via email (tutto online) e gratuitamente attraverso il sito http://www.iseeonline.it.
Spero di esserti stata di aiuto.
come farmi inviare in modello isee via email senza andare a prenderlo di persona