Scudo Fiscale in Svizzera: rimpatrio e regolarizzazione immobili

Nei post precedenti avevamo parlato di regolarizzazione dell’immobile situato in Slovenia o in altro paese UE per il quale era prevista la possibilità ri-regolarizzare l’immobile pagando l’aliquota ordinaria prevista per la scudabilità della regolarizzazione calcolata sul valore dichiarato nell’atto e appositamente periziato.

Nel caso però di un immobile detenuto in Svizzera, per esempio, il problema si complica perchè la Svizzera non rientra tra i paesi UE e pertanto non sarà possibile regolarizzare l’immobile… ma sarà possibile cedere l’immobile e rimpatriare il provento realizzato dalla cessione.

Ricordiamo inoltre che anche nel caso in cui l’immobile sia di proprietà di una società localizzata in un paese avente fiscalità privilegiata e comunque non soggetta alla tenuta delle scritture contabili e pertanto un mero schermo formale di interposizione fittizia tra l’immobile e il reale prorpietario, ossia il socio, quest’ultimo dovrà operare la regolarizzazione o, nell’esempio, il rimpatrio a proprio nome e per proprio conto.

Forniamo assistenza operativa per il rientro di capitali dall’estero dall’analisi tributaria della fattispecie al contatto con l’intermediario creditizio. Scrivi a info@tasse-fisco.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

articoli correlati