
Novità Acconto IVA
Ai fini del calcolo dell’acconto IVA da versare entro il 27 dicembre prossimo vi segnalo alcune importanti novità a seconda degli anni per i quali vi state accingendo al calcolo dell’acconto e al relativo versamento con codice tributo ad hoc da utilizzare nel modello F24 prima della scadenza.
Per ciascun anno, laddove vi siano vi indicherà in questo articolo le novità che caratterizzano il versamento.
Novità Versamento Acconto IVA
L’articolo 2 del D.L. 30 novembre 2020, n. 157 ha introdotto la sospensione del versamento dell’acconto IVA in scadenza nel 2020 per tutti i soggetti, esercenti attività d’impresa, arte o professione,
Ulteriore requisito riguarda il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa che dovrà essere nel territorio dello Stato Italiano.
Ulteriore requisito è quello di avere ricavi o compensi non superiori a 50 milioni di euro nel periodo d’imposta precedente a quello in corso alla data di entrata in vigore del D.L. n. 157/2020.
Il requisito più importante è però il calo del fatturato. Tali soggetti infatti per poter beneficiare della sospensione dovranno dimostrare di aver subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 33 per cento nel mese di novembre dell’anno 2020 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
La sospensione è prevista anche per i soggetti che iniziato l’attività di impresa, di arte o professione dopo il 30 novembre 2019.
Viene prevista la sospensione a prescindere dai requisiti relativi ai ricavi o compensi e alla diminuzione del fatturato o dei corrispettivi sopra indicati, ai soggetti che esercitano le attività economiche sospese ai sensi dell’art. 1 del D.P.C.M. 3 novembre 2020, con domicilio fiscale, sede legale o sede operativa in qualsiasi area del territorio nazionale, ai soggetti che esercitano le attività dei servizi di ristorazione con domicilio fiscale, sede legale o sede operativa nelle aree del territorio nazionale c.d. zone “rosse” e “arancioni” come individuate alla data del 26 novembre 2020, nonché ai soggetti che operano nei settori economici individuati nell’allegato 2 al D.L. n. 149/2020, ovvero esercitano l’attività alberghiera, l’attività di agenzia di viaggio o di tour operator, con domicilio fiscale, sede legale o sede operativa nelle aree del territorio nazionale c.d. zone “rosse” come individuate alla data del 26 novembre 2020