Vi alleghiamo il nuovo modello iva 2010 in bozza per versare l’iva e dichiarare l’ammontare delle operazioni che hanno interessato il tributo. Il nuovo modello servirà per la compilazione del modello Unico 2010. Nella sezione modelli troverete il nuovo modello e le relative istruzioni 2010 in bozza. Rispetto al modello Iva 2009 sono state previste alcune semplificazioni che hanno ridotto le informazioni da inserire:
- Eliminazione delle informazioni relative alla residenza anagrafica per le persone fisiche e al domicilio fiscale per le persone giuridiche per i soggetti residenti;
- Eliminato anche il campo “codice fiscale attribuito per la stabile organizzazione”;
- Eliminazione di alcuni dati del quadro VA;
- Eliminazione del rigo VA4, per i contribuenti trimestrali
- Eliminazione del rigo VA42, relativo alle somme da versare per gli studi di settore che ora basterà indicare in Unico.
- Eliminazione del quadro VG, che da oggi utilizzeranno anch’essi il quadro VF;
- Eliminazione di alcuni righi che non fornivano informazioni aggiuntive a quelle già presenti in altri quadri.
VISUALIZZA LE PRINCIPALI NOVITA’
Si dovrà autofatturare, in pratica carica una fattura sul registro delle vendite rilevando solo l’Iva a debito. In questo modo l’iva sarà pagato nel terriotrio di competenza. Il riferimento normativo alla autofatturazione è corretto.
Buona sera Andy,
credo di aver formulato male il quesito. Devo registrare la fattura del fornitore con sede legale in svizzera ma devo calcolare l’Iva? E secondo quale art.del D.p.r. 633/72? L’art.17 c.3?
Grazie per la collaborazione
Distinti Saluti
Vincenza
Ciao Vincenza,
nel caso di fatture dalla svizzera non avrai il solito numero di partita iva ma avrai un codice che può essere quello dell’iscrizione alla camera di commercio o amminisrazione similare a cui necessariamente ci si dovrà iscrivere. Puoi chiederlo al tuo fornitore. Ricorda inoltre eventuali adempimenti relativi all’autofatturazione o alla compilazione delle comunicazione delle operazioni con paesi black list.
Buongiorno,
sto registrando una fattura di acquisto beni in cui il fornitore è svizzero. Non è indicata l’Iva sulla stessa fattura quindi, trattandosi di importazione, dovrei aggiungere l’Iva ma quale codice Iva posso utilizzare per la registrazione?
Grazie e buon lavoro
Vin