Presentare i bilanci in formato XBRL: prima fase di invio

Per alcuni soggetti è previsto l’obbligo di presentare i bilanci al Registro delle imprese in formato elettronico elaborabile, detto anche XBRL a decorrere dai  bilanci relativi agli esercizi chiusi successivamente al 16.2.2009 e quindi ai bilanci 2009, per i soggetti con esercizio sociale coincidente con l’anno solare e per i bilanci con esercizio non coincidente 2008-2009: così facendo i soggetti che redigono il bilancio per il periodo 01/07/2008 – 30/06/2009 dovranno già presentarli nel nuovo formato.

I soggetti obbligato sono quelli naturalmente tenuti al deposito del bilancio presso il Registro delle imprese, escluse le Ias adopter e :

  • le società di capitali quotate in mercati regolamentati;
  • le società Ias adopter;
  • le società esercenti attività di assicurazione e riassicurazione;
  • le banche e gli altri istituti finanziari;
  • le società controllate e le società incluse nel bilancio consolidato redatto dalle società di cui ai punti precedenti.

Rispetto alla prima fase di applicazione le società saranno obbligate a presentare il bilancio in formato tradizionale e a presentare lo stato patrimoniale, la nota integrativa e gli allegati al bilnaico nel formato elaborabile xbrl.

Le fasi prima dell’invio si sostanziano nel:

  • download del software gratuito per presentare l’istanza con un foglio di calcolo in excell.
  • Un ulteriore software gratuito che controlla (TEBE) la regolarità formale dell’istanza presentata.
  • Un software sempre gratuito che trasforma l’istanza nel formato excell in formato telematico html da poter inviare telematicamente.

Consulta i precedenti articoli dove abbimao approfondito le tematiche riguradanti cosa si intende per bilancio in formato xbrl e come si compila.

Aggiornamento: Nuova circolare del consiglio nazionale dell’aldo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili che chiarisce come si può non inivare in formato pdf solo lo stato patrimoniale ed il conto economico ma non la nota integrativa che deve essere comuqnue presentata in formato pdf.

E’ pronto inoltr eil nuovo software di controllo di validità del file in fomrato xbrl.

Inoltre anche gli utenti ch enon utilizzano office ma open office potranno predisporre il bilancio nel formato xbrl.

Se volete scaricare il Nuovo bilancio in formato XBRL: scarica il software 

Verificate prima  i soggetti obbligati alla compilazione leggendo l’articolo Chi compila il nuovo bilancio Xbrl

3 Commenti

  1. Ritengo che le istruzioni siano esaustive e quindi può fare riferimento agevolmente a quelle.

  2. Prima per l’invio utilizzavo il Software Fedra, ora creato il file XBRL, come lo invio? La nota integrativa con il vecchio metodo era tutt’uno con il Bilancio, ora è da intendersi separata?
    Per delibere e relazioni rimane tutto invariato?

  3. […] Bilancio 2009 in formato xbrl Il bilancio 2009 in formato XBRL da presentare nel 2010 identifica l’eXtensible Business Reporting Language definisce le tassonomie di voci contabili e la struttura dei report e coinvolge una serie di soggetti esclusi: […]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

articoli correlati