
Andiamo per ordine e scopriamo chi è Rocco Casalino e perché è famoso.
Casalino nasce il 1° luglio del 1972 in Germania, da una famiglia brindisina di Ceglie Messapica, in Puglia. Vive fino all’adolescenza in territorio tedesco, a Frankenthal, dove studia in un istituto di orientamento classico. A sedici anni torna in Italia, dove consegue a pieni voti il diploma tecnico commerciale. Prosegue all’Università di Bologna, laureandosi e specializzandosi con successo in ingegneria gestionale.
La carriera televisiva di Rocco Casalino, il curriculum in TV
Il suo esordio televisivo risale al 2000, quando, a ventotto anni, è tra i protagonisti del Grande Fratello 1, il reality show sbarcato su Canale 5, condotto dalla celebre giornalista Daria Bignardi e da Marco Liorni, in qualità di inviato davanti all’epica porta rossa della casa. Un’edizione sorprendente e capace di rivoluzionare la storia della televisione italiana, con dieci protagonisti sconosciuti, chiusi in una casa per novantanove giorni e spiati continuamente dalle telecamere.
Rocco Casalino è stato sicuramente tra i concorrenti di spicco di questo esperimento televisivo, accanto a Cristina Plevani, vincitrice di questa primissima edizione e Pietro Taricone, scomparso prematuramente a causa di un incidente con il paracadute. Uscito dalla casa al novantaduesimo giorno, si è classificato quarto dopo settimane di reclusione che lasciavano intravedere un feeling particolare con Marina La Rosa, altra concorrente del reality dalla personalità forte e accattivante.
Nonostante il grandissimo successo riscontrato dalla trasmissione e l’immediata popolarità donata ai suoi concorrenti, Rocco Casalino non è riuscito ad avviare una carriera televisiva stabile dopo l’esclusione dal reality, pur essendo nella scuderia di Lele Mora. Nel 2004 conduce su Telelombardia un programma di informazione e news, posizionato in fascia mattutina “Buongiorno Lombardia”, questa esperienza si protrae per quattro anni. A Milano frequenta un corso di recitazione e nel 2007 consegue l’abilitazione di giornalista professionista, con l’iscrizione all’Ordine dei giornalisti della Lombardia. Tuttavia, con la fiducia di Maurizio Costanzo, nel corso degli anni è apparso come opinionista in alcune trasmissioni di Mediaset, durante le quali, con il suo carattere provocatorio ha contribuito a dare vita a scontri epici, come quello con Vittorio Sgarbi, Platinette e l’ex tronista di Uomini e Donne Costantino Vitagliano, nel salotto di Buona Domenica.
Nel 2008 è stato impegnato come inviato di Versus, una trasmissione di attualità condotta da Lamberto Sposini su Telenorba, celebre canale pugliese. Fino al 2011 ha condotto una trasmissione su Sky Betting Channel, un canale dedito al tema del gioco d’azzardo, affiancato dai giornalisti Giovanni Gentile e Dario Martucci.
L’esordio politico di Rocco Casalino nel Movimento 5 Stelle
Lasciatosi alle spalle il mondo dello spettacolo, Rocco Casalino entra in politica. Nel 2011 entra nelle file del Movimento 5 Stelle, ritenendo questo passaggio un’evoluzione naturale della sua carriera giornalistica e dichiarando una profonda affinità con gli ideali di Beppe Grillo. L’anno dopo, si propone alle regionali della Lombardia. Le polemiche e le contestazioni emerse sul web da parte degli elettori che non vedono di buon occhio un ex concorrente del Grande Fratello candidato alle elezioni, lo fanno desistere.
All’inizio del 2013, dopo le elezioni politiche che portano gli esponenti del Movimento in Parlamento, Claudio Messora lo nomina responsabile del dipartimento di comunicazione del gruppo in Senato, Rocco Casalino diventa dunque il suo vice. A seguito delle elezioni europee del 2014, il suo ruolo viene esteso anche presso il Parlamento europeo. Nel 2014 viene insignito del ruolo di capo della comunicazione con i media e portavoce al Senato della Repubblica per Movimento 5 Stelle. A giugno del 2018 raggiunge la posizione di portavoce e presiede l’ufficio stampa di Giuseppe Conte, presidente del Consiglio del governo formato dal M5S e Lega, divenendone a tutti gli effetti una sorta di spin doctor.
Spesso al centro di polemiche per il suo passato televisivo e il suo carattere provocatorio, Rocco Casalino è riuscito a farsi strada in politica, assumendo un ruolo chiave nello scenario attuale. Nei mesi scorsi, a questo proposito, ha fatto scalpore la pubblicazione trasparente del suo stipendio annuale, da parte del Governo. I dati, resi noti da L’Espresso e condivisi in maniera virale da tutti i mezzi di comunicazione, hanno divulgato che lo stipendio di Casalino raggiunge la cifra di 169.556,86 euro annuali, un importo ben più alto di quello percepito dai parlamentari e dallo stesso Premier!
Per terminare l’excursus sulla carriera di Rocco Casalino, non possiamo omettere una curiosità che ha suscitato enormi polemiche anni fa. Nel suo curriculum, al momento della candidatura alle primarie regionali Lombarde risalente al 2013, compariva un titolo di studio conseguito durante un Master in business administration negli Stati Uniti. Questo traguardo, che all’epoca era presente anche sul profilo LinkedIn di Casalino è stato smentito categoricamente dall’Università in questione, nell’imbarazzo generale…
Rocco Casalino: curiosità e vita privata
Nel 2018, Marina La Rosa, ex presunta fiamma platonica di Casalino durante i 99 giorni di permanenza nella casa del Grande Fratello di Canale 5, ha dichiarato che tra loro non c’è mai stato nulla ,se non un rapporto di reciproca amicizia e complicità, tanto da non essere affatto sorpresa della piega politica presa dalla carriera di Rocco, che non ha mai nascosto, anche durante il reality, le sue profonde ambizioni nel mondo istituzionale, nonostante una laurea in Ingegneria. La concorrente, intervistata in occasione della sua partecipazione all’Isola dei Famosi da Silvia Toffanin nel celebre salotto di Verissimo, ha poi confidato che Rocco Casalino ha in qualche modo sofferto per il suo passato televisivo, una dura zavorra per una persona impegnata in politica, sottoposta ad un pregiudizio indelebile di leggerezza e svago.
Ma veniamo alla vita privata di Rocco, emersa gradualmente nel corso dei suoi interventi prima al Grande Fratello e poi, via via, attraverso interviste e dichiarazioni spontanee. Il profilo privato vede senza dubbi una biografia difficile, segnata da un’infanzia complessa a causa di un rapporto delicato con il padre, poi venuto a mancare per una grave malattia. La sua personalità controversa, tra la dichiarata timidezza e la sfrontatezza dei suoi atteggiamenti, in alcune situazioni ha generato verso di lui atteggiamenti contrastanti nei salotti della tv, dove spesso è stato attaccato per una presunta ambiguità di orientamento sessuale.
Col tempo, Rocco si è invece definito dichiaratamente bisex e nel 2018 è stato sorpreso in compagnia del suo compagno durante le vacanze sull’isola di Ponza, un ragazzo cubano di cui non si sa nulla, se non il nome: Marco.
Il servizio scattato dai paparazzi a Ponza è comparso su Chi, di Alfonso Signorini, ritraendo i due ragazzi in costume da bagno. Pare che questo fatto non sia stato per nulla apprezzato dal Premier Giuseppe Conte, colto dal disappunto per un gesto ritenuto poco rispettoso da parte dell’editore nei confronti di un personaggio con incarichi politici.
Rocco Casalino era già comparso accompagnato dal fidanzato in occasioni anche più formali in passato, come la Festa della Repubblica del 2 giugno. Pare che Rocco e Marco siano ancora felicemente fidanzati, anche se l’estremo riserbo tipico di Casalino e la formalità richiesta dal suo ruolo lasciano giustamente un velo di mistero sui dettagli della vita privata.
Della serie buttiamoci in politica se ci va male nello spettacolo. Articolo inutile e il finale gossiparo è la ciliegina sulla torta.