Andrea Belotti è un calciatore italiano, di proprietà del Torino ed originario di Calcinate, in provincia di Bergamo. Il prossimo 20 dicembre compirà 26 anni. Nel Torino riveste anche il ruolo di capitano.
Caratteristiche tecniche e fisiche del calciatore
Volete sapere quanto è alto Belotti? Andrea è alto 181 cm e pesa 72 kg. Nato come mediano prima e uomo di fascia dopo, salvo poi diventare centravanti nella primavera dell’AlbinoLeffe e paragonato addirittura come stile di gioco a Gianluca Vialli. E’ un attaccante completo, specialista nei calci di rigore, abile nel gioco aereo, e dotato di un tiro forte e preciso con entrambi i piedi. Oltre ad avere un grosso fiuto del goal, si sacrifica molto in campo per la propria squadra. Chiudiamo con accelerazione e gioco acrobatico: tutto questo è Andrea Belotti!
Goal
Dopo non aver superato un provino con l’Atalanta, cresce nelle giovanili dell’AlbinoLeffe, dove esordisce a 18 anni in Serie B e dove realizza 12 reti l’anno successivo in Lega Pro.
Ma quando ha esordito in Serie A? Passa al Palermo in Serie B in prestito con diritto di riscatto della metà, e l’anno successivo con la stessa maglia rosanero esordisce in Serie A alla prima giornata, subentrando a Dybala in Palermo-Sampdoria 1-1.
In totale in carriera (dato aggiornato al 9 Novembre) nelle squadre di club vanta 271 presenze e 113 goal, con la Nazionale Maggiore 9 reti in 27 presenze. Nelle giovanili invece 2 goal in 6 partite nell’Under 19, 4 in 9 gare nell’Under 20, 9 in 18 match nell’Under 21.
In carriera ha indossato le maglie di AlbinoLeffe, Palermo e Torino.
Alla fine dell’agosto del 2016 viene convocato per la prima volta in Nazionale dal commissario tecnico Ventura. Esordirà il 1 Settembre successivo, da subentrato, nell’amichevole contro la Francia. Nell’ottobre del 2016 esordisce come titolare e segna il suo primo goal in azzurro nella trasferta vittoriosa in Macedonia. Il 12 novembre sigla la sua prima doppietta con la Nazionale contro il Liechtenstein, sempre fuori casa e sempre in una gara valida per le qualificazioni al Mondiale del 2018 in Russia.
Ventura punterà molto su di lui facendogli disputare in tutto 9 partite di qualificazione, compreso il play-off perso contro la Svezia.
Confermato nella Nazionale dal nuovo commissario tecnico azzurro Roberto Mancini, che dopo un po’ lo metterà da parte (anche a causa di un rendimento non eccelso nella propria squadra di club) per alcune partite, prima di richiamarlo da protagonista nel giugno di quest’anno.
Tornando alle squadre di club Andrea Belotti vanta in tutto 41 presenze con l’AlbinoLeffe e 14 goal, 64 presenze col Palermo e 16 goal, 166 presenze col Torino e 83 goal.
Record
Andrea Belotti ha vinto un Campionato di Serie B con il Palermo nella stagione 2013-2014, il Premio Prisco nel 2017 come miglior giocatore in fatto di simpatia, lealtà e correttezza sportiva. Nello stesso anno ha ricevuto anche il Pallone d’argento, premio che si dà ad un calciatore di Serie A che, oltre al talento, si sia distinto per qualità morali e correttezza sportiva. E’ un riconoscimento dedicato a Giaime Fiumanò, artista resosi protagonista della prima scena hip hop di Roma ed appassionato di calcio, morto nel 1998 a soli 24 anni, e deciso dai voti dell’Unione Stampa Sportiva d’Italia.
La migliore stagione di Belotti è la 2016/2017, nella quale realizza 26 reti in 35 presenze in Serie A, arrivando terzo nella classifica cannonieri della manifestazione, e 28 goal in 38 presenze se si considera anche la Coppa Italia. L’estate successiva è quindi al centro di diverse trattative di calciomercato, specie quella con il Milan, ma il presidente del Torino Urbano Cairo resisterà a tutti gli “attacchi” ed il calciatore stesso resterà volentieri al Torino.
Stipendio: quanto guadagna Andrea Belotti?
Il calciatore in questione ha l’ingaggio più alto tra i giocatori del Torino, che si attesta sul milione e ottocentomila euro netti a stagione. Il suo contratto scadrà il 30 giugno 2022.
E la moglie di Andrea Belotti?
Nel 2017 ha sposato la fidanzata Giorgia Duro a Palermo (dopo un fidanzamento di oltre 2 anni), conosciuta negli anni di militanza in rosanero, mentre lei era una valletta nelle trasmissioni calcistiche locali. La ragazza è stata eletta Miss Palermo nel 2010 ed è arrivata alle prefinali di Miss Italia. Oggi è una valletta e modella.
Curiosità
Sapete perché Belotti viene soprannominato il Gallo? Il tutto è nato per il cognome di un suo amico fin da bambino, che gli chiese di gioire dopo ogni segnatura mimando la cresta di un gallo, appunto, con la mano.