Edin Dzeko è un calciatore bosniaco, di proprietà della Roma ed originario di Sarajevo. Il prossimo 17 marzo compirà 34 anni. Nella Nazionale della Bosnia ed Erzegovina riveste anche il ruolo di capitano.
Caratteristiche tecniche e fisiche del calciatore: una delle domande più frequenti è “Quanto è alto Dzeko?” Edin è alto 193 cm e pesa 80 kg!
E’ un ottimo cannoniere, calcia con entrambi i piedi e, grazie alla sua grande prestanza fisica, è abilissimo sia nel gioco aereo, sia nell’aprire spazi per i propri compagni di squadra. Tutti quei centimetri non gli impediscono poi di possedere velocità, tecnica ed un ottimo tiro da fuori area.
Goal
E’ cresciuto nel FK Željezničar, giocando però da centrocampista. Successivamente passa al Teplice, squadra ceca che lo gira inizialmente in prestito all’Ústí nad Labem, dove avviene il cambio di ruolo e diventa un centravanti.
In totale in carriera nelle squadre di club vanta 639 presenze e 281 goal, con la Nazionale Maggiore 58 reti in 107 presenze. Nelle giovanili invece 0 goal in 5 partite nell’Under 19, 1 in 5 presenze nell’Under 21.
In carriera ha indossato le maglie di FK Željezničar, Ústí nad Labem, Teplice, Wolfsburg, Manchester City e Roma.
Sapete quando Dzeko ha esordito in Serie A? Nell’agosto del 2015 (Verona-Roma 1-1), e trova il suo primo goal ufficiale in giallorosso nella giornata successiva contro la Juventus (partita vinta 2-1 dalla Roma).
Il suo debutto con la Nazionale A della Bosnia ed Erzegovina avviene a 21 anni, e più precisamente il 2 giugno 2007, contro la Turchia, in una gara vinta per 3-2 con anche un goal che porta la sua firma. Da allora rappresenterà l’uomo di spicco della sua Nazionale collezionando i record di goal e di presenze con essa.
Tornando alle squadre di club vanta in tutto 47 presenze con il FK Željezničar e 6 goal (da centrocampista), 15 presenze con il Ústí nad Labem e 6 goal, 48 presenze col Teplice e 17 goal, 142 presenze con il Wolfsburg e 85 goal, 189 presenze con il Manchester City e 72 goal, 198 presenze con la Roma e 95 goal.
Record
Come già detto Edin Dzeko vanta il record di presenze e di goal con la maglia della sua Nazionale, col Teplice fu eletto miglior straniero della stagione 2006/2007. E’ l’unico giocatore ad aver siglato almeno 50 reti in 3 dei 5 principali campionati europei. Dzeko è stato il primo calciatore del Manchester City ad aver siglato quattro goal in una sola gara.
A livello individuale vanta inoltre i seguenti record: miglior giocatore della Bundesliga nella stagione 2008/2009, capocannoniere della Bundesliga nell’annata seguente, per 3 volte è stato eletto calciatore bosniaco dell’anno (due volte mentre era al Wolfsburg ed una al City). In Inghilterra 1 volta giocatore del mese nella Premier League (agosto 2011), 1 volta capocannoniere della Coppa di Lega Inglese, in Italia una volta capocannoniere dell’Europa League, con 29 reti una volta capocannoniere della nostra Serie A (gli ultimi 2 nella stessa annata, 2016-2017), 1 volta è stato presente nella squadra ideale della Champions League stilata dall’Uefa (stagione 2017-2018).
A livello di club vanta 1 Bundesliga, 2 Premier League, 1 Coppa d’Inghilterra, 1 Community Shield ed 1 Coppa di Lega Inglese.
Stipendio: quanto guadagna Edin Dzeko?
Il calciatore in questione ha l’ingaggio più alto tra i giocatori della Roma, che si attesta sui 5 milioni di euro netti a stagione, più 1 di bonus. Il suo contratto scade nel giugno del 2022.
Moglie di Dzeko e figli (2)
Nel 2011 si è fidanzato con la modella bosniaca Amra Silajdžić, che ha poi sposato nel 2014. Da lei Džeko ha avuto una femmina ed un maschio di nome rispettivamente Una e Dani. Nata nel 1984 (con una figlia più grande nata da un precedente sposalizio), la moglie Amra è innamorata della città di Roma, che vede come sua seconda casa, tanto da aver dichiarato pubblicamente la sua contentezza quando nella scorsa estate il calciatore non è andato all’Inter (anche se lei stessa ha detto che avrebbe accettato la decisione del marito senza problemi anche in caso di trasferimento in nerazzurro), ma ha rinnovato il suo contratto con la maglia della Roma. Per lasciare riposare meglio il marito ha dichiarato di dormire insieme con i suoi due figli, lasciando a Dzeko un letto da solo in una stanza separata.
Curiosità
Quando aveva 6 anni inizia la guerra in Bosnia Erzegovina che obbliga la famiglia a spostarsi continuamente nel Paese, senza mai scappare però. Lui racconta di aver avuto poco da mangiare e di aver vissuto una situazione tra spari e bombe che potevano portarlo alla morte in qualsiasi momento.
Mentre in molti scappavano da Sarajevo durante l’assedio della città, la famiglia Dzeko si rifiutò di lasciare la città. Cambiava posto dove alloggiare in continuazione dai 6 ai 10 anni, finché si ritrovò a vivere dai suoi nonni in un seminterrato con una sola camera da letto, assieme a ben altri 12 membri della sua famiglia.
E’ di religione musulmana e parla fluentemente, oltre al bosniaco, il ceco, l’italiano, il tedesco e l’inglese.
Possiede già il patentino Uefa B per poter allenare le squadre giovanili.
E’ stata la prima persona bosniaca in assoluto ad assumere il titolo di ambasciatore dell’Unicef.
Andriy Shevchenko è il suo giocatore preferito.
E’ soprannominato il Cigno di Sarajevo per le sue caratteristiche da attaccante, ma anche “Bosanski dijamant”. Questo secondo soprannome gli è stato attribuito nel 2009 dal commentatore televisivo bosniaco Marjan Mijajlovic, dopo aver visto una rete bellissima siglata da Džeko in una partita contro il Belgio.