Fabio Quagliarella età, goal, news e biografia completa

fabio quagliarella calciatore sampdoriaFabio Quagliarella è un calciatore italiano, di proprietà della Sampdoria ed originario di Castellamare di Stabia. Il prossimo 31 gennaio compirà 37 anni. Nella Sampdoria riveste anche il ruolo di capitano.

Caratteristiche tecniche e fisiche del calciatore

Volete sapere quanto è alto Quagliarella? Fabio è alto 180 cm e pesa 79 kg. Può giostrare in qualunque zona dell’attacco: sia come prima che come seconda punta, ma in passato, quando era più giovane, ha svolto anche il ruolo di trequartista o attaccante esterno. Ha un gran tiro e si diletta spesso in colpi di tacco e rovesciate che entusiasmano le folle. Ottimo uomo assist, se la cava bene anche nel gioco aereo.

Goal

E’ cresciuto nelle giovanili del Torino. Sapete quando Quagliarella ha esordito in Serie A? Il 14 maggio 2000, nel match Torino-Piacenza 2-1.
In totale in carriera nelle squadre di club vanta 609 presenze e 205 goal, con la Nazionale Maggiore 9 reti in 28 presenze. Nelle giovanili invece 1 goal in 8 partite nell’Under 17, 1 in 9 gare nell’Under 19, 2 in 8 match nell’Under 20 e 0 goal ed una sola presenza nell’Under 21.
In carriera ha indossato le maglie di Torino, Florentia Viola (la Fiorentina del post fallimento), Chieti, Ascoli, Sampdoria, Udinese, Napoli e Juventus. Con quest’ultima vanta 3 scudetti vinti di seguito e 2 Supercoppe, sempre di seguito. Con la Florentia Viola aveva vinto, seppur non da protagonista, il Campionato di C2.
Nel 2007 ha esordito con la maglia della Nazionale A Italiana, con cui ha preso parte al Campionato d’Europa del 2008 di Austria e Svizzera, alla Confederations Cup del 2009 in Sudafrica ed al Campionato del Mondo del 2010, sempre in Sudafrica; è stato poi convocato (nel 2014 e nel 2015 era stato chiamato qualche volta da Antonio Conte, senza però prendere parte mai a nessuna partita ufficiale) ed ha giocato con la maglia azzurra nel 2019 con Roberto Mancini, dopo ben 8 anni dall’ultima volta.

Tornando alle squadre di club vanta in tutto 12 presenze con la Florentia Viola ed 1 goal, 42 presenze col Chieti e 19 goal, 89 presenze col Torino e 25 goal, 33 presenze con l’Ascoli e 3 goal, 73 presenze con l’Udinese e 25 goal, 34 presenze con il Napoli ed 11 goal, 84 presenze con la Juventus e 23 goal, 168 presenze con la Sampdoria e 74 goal .

Record

Fabio Quagliarella è il più anziano marcatore della Nazionale italiana, e l’anno scorso a 35-36  anni ha vinto per la prima volta la classifica di capocannoniere nella Serie A (oltre a questo ha ricevuto il premio dalla Lega di Serie A come migliore attaccante del Campionato). Detiene a pari merito con Batistuta il record di realizzazioni per 11 partite consecutive in Campionato. Nel 2018 ha conseguito il Premio Scirea, un riconoscimento riservato a calciatori over 30 che si siano contraddistinti in campo per correttezza sportiva e lealtà. Nel 2010 aveva vinto l’Oscar del calcio Aic per il miglior goal realizzato nell’anno solare 2009, precisamente il 31 gennaio 2009 con la maglia dell’Udinese, che giocava in quella data proprio contro il Napoli, la squadra in cui ha militato nell’anno successivo.

Stipendio: quanto guadagna Fabio Quagliarella?

Il calciatore in questione ha l’ingaggio più alto tra i giocatori della Sampdoria, che si attesta sul milione e mezzo di euro netti a stagione. Il suo contratto scade nel prossimo giugno 2020 e probabilmente porterà il giocatore al ritiro dal calcio giocato.

E la fidanzata di Quagliarella?

Attualmente il calciatore è fidanzato da diverso tempo con la showgirl Debora Salvalaggio. In passato invece è stato legato ad altre donne dello spettacolo come Cecilia Capriotti e Roberta Morise. Fidanzato con Alice Grignani, i due si sarebbero dovuti sposare nel 2010, ma il tutto è saltato poco prima delle nozze. E’ stato legato anche con la responsabile della segreteria della Regione Lazio Federica Gagliardi.

Curiosità

Indossa la maglia numero 27 in onore di Niccolò Galli, figlio dell’ex portiere Giovanni Galli, morto purtroppo in un incidente stradale nel 2001, e suo ex compagno di squadra nelle rappresentative nazionali giovanili.
La vita privata di Fabio Quagliarella è stata segnata pesantemente da alcune accuse false di affiliazione con la camorra avvenute nel 2010. Infatti un ex agente della polizia postale lo ricattava, ed aveva fatto recapitare delle lettere al presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis, nelle quali veniva ingiustamente accusato di avere appunto delle affiliazioni con la camorra e di aver intrattenuto rapporti con delle ragazze minorenni. Per queste accuse il presidente del Napoli è stato spinto a vendere l’atleta ad altra squadra (la Juventus), ed il giocatore ha dovuto accettare tale decisione per la posizione scomodissima nella quale era finito. Nel 2017 però, dopo un processo durato qualche anno, Quagliarella ha trovato giustizia e l’ex agente della polizia postale in questione, accusato dal calciatore di stalking, è stato condannato a quattro anni e otto mesi di reclusione.
E su questo argomento invito tutti a leggere l’articolo sulle differenze fra QUERELA, DENUNCIA ed ESPOSTO.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

articoli correlati