Gaetano Castrovilli è un calciatore italiano, di proprietà della Fiorentina, nativo di Canosa di Puglia ed originario di Minervino Murge, comuni entrambi della provincia di Barletta – Andria – Trani. Il prossimo 17 febbraio compirà 23 anni. Il suo ruolo è quello di centrocampista.
Caratteristiche tecniche e fisiche del calciatore
Volete sapere quanto è alto Castrovilli? Gaetano è alto 180 cm e pesa 71 kg. Nasce come trequartista molto tecnico, abile nel creare superiorità numerica con i suoi dribbling e la sua velocità. Bravo in entrambe le fasi (nel costruire gioco e nel recuperare palloni), nella Fiorentina in Serie A, in questa stagione, è esploso come mezzala d’inserimento, arrivando fino alla convocazione in Nazionale A. I suoi centimetri gli hanno già fruttato 2 delle 3 reti segnate grazie al colpo di testa, inserendosi da dietro.
Goal
Dopo aver iniziato nella squadra del suo paese, l’ASD Minervino, è cresciuto nelle giovanili del Bari, fino all’esordio in Serie B nel maggio del 2015, nella gara in cui i pugliesi perdono con lo Spezia per 1 a 0. Sapete quando Castrovilli ha esordito in Serie A? Il 24 agosto 2019, con la sua Fiorentina sconfitta in un pirotecnico 4-3 interno dal Napoli.
In totale in carriera nelle squadre di club vanta 82 presenze e 9 goal, con la Nazionale Maggiore 1 presenza e nessun goal. Nelle giovanili 2 reti in 6 match nell’Under 20 e 0 goal in 2 presenze nell’Under 21.
In carriera ha indossato le maglie di Bari, Cremonese e Fiorentina.
Federico Guidi lo convoca 6 volte nell’Under 20 e nelle 6 presenze (cinque da titolare ed una da subentrante) mette a regime 2 goal ed un assist. Molto sfortunato con l’Under 21, visto che deve rinunciare ad una convocazione e poi all’Europeo dello scorso anno a causa di due diversi infortuni. Ma visto il suo splendido inizio di stagione con la Fiorentina, viene convocato l’8 Novembre per la prima volta in Nazionale A, andando ad esordire il 15 dello stesso mese nei minuti finali di Bosnia-Italia 0-3.
Tornando alle squadre di club vanta in tutto 12 presenze con il Bari e 0 goal, 55 presenze con la Cremonese e 6 goal, 15 presenze nella stagione in corso con la Fiorentina e 3 goal.
Record
Nella stagione scorsa ha realizzato il suo record di reti (5), in Serie B, con la maglia della Cremonese. Quest’anno è già a 3 in Serie A ed è quindi potenzialmente pronto a superare i suoi numeri passati, nonostante la Serie superiore in cui gioca.
Stipendio: quanto guadagna Gaetano Castrovilli?
Ha iniziato la stagione con il suo vecchio contratto da 200mila euro l’anno, però visto l’ottimo inizio di annata la Fiorentina ha deciso di blindarlo con un nuovo contratto fino al 30 giugno 2024, che prevede un ingaggio base più che raddoppiato (500mila euro a stagione), ma che con i bonus legati a presenze, reti ed obiettivi del club può arrivare fino al milione di euro netto.
E la fidanzata di Castrovilli?
Attualmente il calciatore è fidanzato con Rachele Risaliti, Miss Italia 2016, e di 2 anni più grande lui. Nativa di Prato, vive a Firenze e lì in poco tempo è nato l’amore (la stessa Rachele ha parlato di colpo di fulmine tra i due). E’ laureata in Fashion Marketing Management al Polimoda. E’ tifosa anche lei della Fiorentina. Dopo alcune uscite, la coppia si è ufficializzata su Instagram.
Curiosità
E’ attratto dalla danza classica, l’ha anche studiata da ragazzino per quasi un anno e questa l’ha aiutato anche nei movimenti sui campi da calcio. Anche a Firenze dice di voler trovare, quando avrà tempo, una scuola di danza. Gli piacciono anche i balli di gruppo e la musica. Ha lasciato la danza per il calcio a 9 anni nella squadra del suo paese, in onore di suo nonno morto che era un grande tifoso del Bari. Si è sempre ispirato a Ronaldinho (il giorno del provino con il Bari si presentò proprio con la maglia del brasiliano) ed ora sogna la maglia numero 10 della Fiorentina. Il suo idolo è Kakà.
Acquistato ad inizio 2017 dalla Fiorentina, con la maglia viola aveva disputato in prestito però anche il Torneo di Viareggio del 2016, dove i viola arrivarono fino ai quarti di finale, sconfitti dall’Inter.
Appena arrivato in ritiro la scorsa estate, Vincenzo Montella (ormai ex allenatore della Fiorentina) ed il suo staff tecnico ne individuarono subito le qualità, bloccando qualunque idea di cessione in prestito del calciatore ex Bari.