Josip Ilicic: età, statistiche, squalifica, news e biografia completa

Josip Ilicic fotografiaJosip Ilicic è un calciatore sloveno di origini croate, gioca nell’Atalanta. Il prossimo 29 gennaio compirà 32 anni.
Caratteristiche tecniche e fisiche del calciatore:
Volete sapere quanto è alto Ilicic? Josip è alto 190 cm e pesa 79 kg. E’ un mancino naturale, che può giocare da trequartista destro, centrale o sinistro, o da ala destra e sinistra, e poi anche da falso nueve. Sa sacrificarsi come interno di centrocampo, ruolo che però non predilige. E’ abilissimo in finte e contro-finte nel dribbling, ha un tiro mancino potente e preciso (segna diversi goal ed è uno specialista dei calci piazzati), e sa mandare in rete i compagni con assist mozzafiato. Ha anche forza fisica.

Goal e statistiche Ilicic

Al Bonifika Koper, squadra che poi si è sciolta, muove i primi passi nella seconda serie slovena, prima di passare all’Interblock Ljubljana, nella Serie A slovena ed avendo come allenatore l’italiano Alberto Bigon, con cui esordisce nella massima serie alla quarta giornata del Campionato 2008/2009.

E’ arrivato in Italia perché notato dal Palermo come avversario nei preliminari di Europa League (furono i rosanero a passare il turno). Il giorno dopo la gara di ritorno viene infatti ingaggiato insieme al suo compagno di squadra del Maribor, Armin Bacinovic.

Quando ha esordito in Serie A? Il 12 settembre 2010 da subentrato, diventando titolare dalla partita successiva.

In totale in carriera nelle squadre di club vanta 437 presenze e 115 goal, con la Nazionale Maggiore 9 reti in 65 presenze. Nelle giovanili invece 0 goal in 5 partite nell’Under 21.
In carriera ha indossato le maglie di Bonifika Koper, Interblock Ljubljana, Maribor, Palermo, Fiorentina ed Atalanta.

Dopo aver scelto di giocare per la Slovenia, Paese dove ha quasi sempre vissuto, pur potendo giocare con la Croazia, esordisce nella Nazionale A nell’agosto del 2010 da subentrato.

Dopo il 2012 entra in crisi il suo rapporto con il nuovo tecnico Srečko Katanec, con convocazioni più sporadiche fino a quando, dopo non aver disputato il Mondiale del 2014, nel 2015 torna ad essere un punto fermo della sua Nazionale.

Tornando alle squadre di club vanta in tutto 24 presenze con la Bonifika Koper e 3 goal, 66 presenze con  l’Interblock Ljubljana e 14 goal, 11 presenze con il Maribor e 4 goal, 107 presenze con il Palermo e 25 goal, 138 presenze con la Fiorentina e 37 goal, 91 presenze con l’Atalanta e 32 goal (dato aggiornato al 6 Novembre 2019).

Record

Nel 2015/2016, con la maglia della Fiorentina, realizza 13 goal in Campionato, suo record personale. Le 15 segnature totali (considerando anche le coppe) è un risultato che raggiunge invece 2 volte: sempre nel 2015/2016 con la Fiorentina, e poi nel 2017/2018 con la maglia dell’Atalanta, squadra in cui ricopre da sempre un ruolo di leader.

Stipendio: quanto guadagna Josip Ilicic?

Il calciatore in questione ha un ingaggio che si attesta sul milione e mezzo di euro netti a stagione. Il suo contratto scade nel prossimo giugno 2020.

E la moglie di Ilicic?

Ilicic è sposato da diversi anni con Tina Polovina, in passato campionessa di atletica leggera, sui cui campi di allenamento è nato l’amore per Josip. I due hanno anche due figlie: Sofia nata nel 2016 e Victoria nata nel 2018.
La coppia non compare molto in pubblico, prediligendo una vita lontana dai riflettori. Per Ilicic la famiglia è tutto e la vuole proteggere lontana dagli occhi di tv e giornali.

Curiosità varie, informazioni e news

Squalifica di Ilicic 2019: la corte sportiva d’appello nazionale (Federcalcio) ha respinto dopo la discussione il ricorso presentato dalla sua squadra (Atalanta) contro la squalifica di 2 giornate inflitta ad Ilicic, dopo l’espulsione subita nella partita contro il Cagliari.

E’ nato a Prijedor in Bosnia ed Erzegovina, ha avuto un infanzia molto difficile da profugo di guerra: non ha mai conosciuto il proprio papà. Ha anche il passaporto croato.
Quando era alla Fiorentina è stato spesso beccato dai tifosi viola e lui ne era molto infastidito.

Due cose non sopporta nella vita: il riscaldamento ed il fantacalcio.
Gasperini, allenatore dell’Atalanta ha detto di lui: “I ragazzi lo chiamano “nonna” perché a parole è sempre distrutto. Ormai non gli rivolgo più nemmeno il classico ‘come stai? Perché so che mi risponderebbe in maniera negativa… Il problema è riuscire ad allenarlo con continuità: se si riesce a convincere, lui ha un bello spirito ed è molto simpatico per il gruppo. Non bisogna fermarsi alle apparenze, Josip è molto attaccato all’Atalanta, nonostante a volte sembri indolente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

articoli correlati