Leonardo Pavoletti calciatore: news, età, goal e biografia

leonardo pavoletti foto napoliLeonardo Pavoletti è un calciatore italiano, di proprietà del Cagliari ed originario di Livorno. Lo scorso 26 novembre ha compiuto 31 anni.
Caratteristiche tecniche e fisiche del calciatore:
Volete sapere quanto è alto Pavoletti? Leonardo è alto 188 cm e pesa 78 kg. Questo fisico imponente gli consente di fare reparto da solo in avanti e di giocare anche spalle alla porta, in più gode di un’ottima elevazione che lo rende un abile colpitore di testa, sia nel segnare che nel fare sponde per i compagni. E’ un classico finalizzatore di area di rigore, bravissimo negli ultimi 11 metri.

Goal

E’ cresciuto nelle fila dell’Armando Picchi. Sapete quando Pavoletti ha esordito in Serie A? Ad Agosto del 2013, nelle fila del Sassuolo, con il quale aveva ottenuto la promozione dalla Serie B in una stagione nella quale però era rimasto fuori 40 giorni perché squalificato, in quanto trovato positivo al tuamminoeptano, causa l’assunzione di Rinoflumicil, un decongestionante nasale.
In totale in carriera nelle squadre di club vanta 405 presenze e 141 goal, con la Nazionale Maggiore 1 rete nell’unica presenza conquistata.
In carriera ha indossato le maglie dell’Armando Picchi, di Viareggio, Pavia, Juve Stabia, Casale, Lanciano, Sassuolo, Varese, Genoa, Napoli e Cagliari. Insomma uno di quei centravanti che ha fatto la gavetta, ed al quale non è stato regalato niente da nessuno.

A metà maggio del 2016 riceve la sua prima convocazione in nazionale dal commissario tecnico Antonio Conte, ma non viene inserito nemmeno nella lista dei pre-convocati all’Europeo di Francia 2016. Ad Agosto del 2016 viene convocato dal successivo allenatore dell’Italia, Gian Piero Ventura, senza però mai scendere in campo. Neanche un minuto per lui nemmeno nella chiamata di Roberto Mancini nel Novembre del 2018. Esordisce invece finalmente il 26 marzo 2019, subentrando a Quagliarella, nella gara contro il Liechtenstein valida per le qualificazioni all’Europeo 2020, e realizza anche una rete poco dopo.

Tornando alle squadre di club vanta in tutto 71 presenze con l’Armando Picchi e 16 goal, 31 presenze col Viareggio e 6 goal, 32 presenze col Pavia e 9 goal, 10 presenze con la Juve Stabia e nessun goal, 10 presenze con il Casale e 3 goal, 36 presenze con il Lanciano e 16 goal, 51 presenze con il Sassuolo e 13 goal, 39 presenze con il Varese e 24 goal, 47 presenze con il Genoa e 25 goal, 10 presenze e 0 goal con il Napoli, 69 presenze e 29 goal con il Cagliari.

E’ attualmente fermo per una lesione al legamento crociato e menisco rimediata nella prima giornata di Campionato di questa stagione, e non potrà tornare in campo prima di Marzo – Aprile prossimi.

Record

Ha vinto con il Sassuolo nel 2012-2013 una Campionato italiano di Serie B, ottenendo la promozione in Serie A.
E’ stato capocannoniere della Lega Pro Prima Divisione Girone B, nella stagione 2011-2012 con 15 reti (nel Lanciano).

Nel 2013-2014 è stato l’anno che ha realizzato più reti, 24, con la maglia del Varese in Serie B. Mentre in Serie A con il Genoa ha realizzato in 26 presenze 15 goal nel 2015-2016, e l’anno scorso con la maglia del Cagliari in 34 presenze 18 reti.

Stipendio: quanto guadagna Leonardo Pavoletti?

Il calciatore in questione ha il secondo ingaggio più alto tra i giocatori del Cagliari, dietro solo a Nainggolan, che si attesta sul milione ed 800mila euro netti a stagione. Il suo contratto con il Cagliari scadrà il 30/06/2022.

E la “donna” di Pavoletti?

Leonardo Pavoletti è sposato con Elisa Aliotta, con la quale sono molto attivi su Instagram!

Curiosità

Mentre passeggiava per strada con la moglie e Giorgio, uno dei figli della coppia, ha visto dei ragazzi giocare alla classica “tedesca” e non potendo resistere si è messo in mezzo, ed ha fatto goal con un bellissimo colpo di testa. I ragazzi che giocavano, sono rimasti letteralmente basiti e fermi, senza sapere come reagire, dall’emozione.

Leonardo Pavoletti ha poi pubblicato il video su Instagram, fatto dalla moglie, ed ha così commentato l’accaduto: “Ragazzi, che devo dirvi, è più forte di me”. Il calcio, ed il goal soprattutto, sono infatti nel sangue del bomber del Cagliari Pavoletti.

Da piccolo era tifoso del Milan. Nella sua peggior stagione da calciatore, passata tra Juve Stabia e Casale, aveva addirittura pensato di smettere con il calcio, salvo poi vincere il titolo di capocannoniere l’anno successivo con la maglia del Lanciano e da lì in poi la sua carriera è stata tutta un’escalation.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

articoli correlati