Mauro Emanuel Icardi: Inter, età e news

foto di Emanuel Icardi calciatoreMauro Emanuel Icardi è un calciatore argentino (originario di Rosario), di proprietà dell’Inter ma in prestito al Paris Saint-Germain. Il prossimo 19 febbraio compirà 27 anni.

Caratteristiche tecniche e fisiche del calciatore

Volete sapere quanto è alto Icardi? Mauro Emanuel è alto 181 cm e pesa 75 kg. E’ un centravanti completo: possiede uno spiccato fiuto del goal, è forte fisicamente ed è migliorato molto anche come attaccante di manovra.

Goal

Trasferitosi con la famiglia in Spagna per la crisi economica argentina viene prima tesserato dal Vecindario (dove segna a raffica), club di Las Palmas, mentre a 15 anni entra nella cantera blaugrana a suon di goal, ma Josep Guardiola non lo vede e così ne approva la cessione a 18 anni in prestito con diritto di riscatto alla Sampdoria, diritto che i doriani faranno valere l’anno successivo. Con la Samp vince infatti la classifica cannonieri Primavera ed esordisce con goal in Serie B. Sapete quando Icardi ha esordito in Serie A? Nella stagione successiva esordisce nella massima serie italiana il 26 settembre 2012 a Roma contro i giallorossi, e segna il suo primo goal a novembre nel derby di Genova.

In totale in carriera nelle squadre di club vanta 263 presenze e 145 goal, con la Nazionale Maggiore 1 rete in 8 presenze. Nelle giovanili invece 3 goal in 5 partite nell’Under 20.

In carriera, come prima squadra, ha indossato le maglie di Sampdoria, Inter e Paris Saint-Germain.

Il 16 ottobre 2013 esordisce in Nazionale contro l’Uruguay nel finale di partita con il commissario tecnico Alejandro Sabella, ma non partecipa ai mondiali brasiliani del 2014. Tre anni e mezzo dopo torna in Nazionale, ma solo temporaneamente, perché il ct Jorge Sampaoli non lo inserisce nella lista argentina dei 23 per la fase finale del Mondiale in Russia. Al termine del Mondiale viene richiamato dal nuovo commissario tecnico Lionel Scaloni (con cui segnerà l’unico suo goal fin qui con la maglia della Nazionale del suo Paese, in amichevole contro il Messico), ma viene comunque escluso dalla Coppa America 2019.

Tornando alle squadre di club vanta in tutto 33 presenze con la Sampdoria ed 11 goal, 219 presenze con l’Inter e 124 goal, 11 presenze e 10 goal con la maglia del Paris Saint-Germain.

Record

Mauro Emanuel Icardi ha vinto la classifica dei cannonieri Primavera nella stagione 2011/2012 con 19 reti realizzate, ed è stato capocannoniere della Serie A 2 volte: la prima nel 2014/2015 con 22 goal alla pari di Luca Toni, e la seconda nella stagione 2017/2018 con 29 goal alla pari di Ciro Immobile.

In precedenza aveva vinto il Premio nazionale Andrea Fortunato (ex terzino della Juventus ucciso dalla leucemia a soltanto 24 anni) nella categoria calciatori, nel 2013. Il concorso rappresenta un elogio ai personaggi rispettivamente del mondo dello sport, della medicina e del giornalismo che si sono particolarmente distinti nei settori del sociale e della solidarietà.

Al Gran Galà del calcio dell’Associazione Italiana Calciatori ha vinto 4 premi: 2 volte entrando nella squadra dell’anno (2015 e 2018), una volta come miglior calciatore in assoluto nel 2018 e, sempre nel 2018, anche il premio per il miglior goal realizzato nella partita Sampdoria-Inter.

Sempre nel 2018 anche la Gazzetta dello Sport lo premia come la best performance dell’anno.

Stipendio: quanto guadagna Mauro Emanuel Icardi?

Il calciatore in questione ha un ingaggio che si attesta sui 5 milioni e settecentomila euro netti nel Psg, dove si trova in prestito, contro i 4 milioni e mezzo netti a stagione che ha nel contratto con l’Inter che scadrà il 30 giugno 2022 (contratto rinnovato di un anno a tutela dei nerazzurri prima appunto di finire in Francia nell’ultimo giorno dello scorso mercato). Molto meno quindi del calciatore Cristiano Ronaldo

E la moglie di Icardi?

Icardi è stato compagno di squadra di Maxi Lopez alla Sampdoria ed i due erano molto amici, anche con la moglie di quest’ultimo (Wanda Nara), ma lei una volta terminato il suo primo matrimonio, si è innamorata proprio del più giovane attaccante argentino, che ha sposato il 27 maggio 2014. Dalla loro unione sono nate due figlie, venute alla luce rispettivamente nel 2015 e nel 2016. Wanda Nara aveva già 3 figli, concepiti nel primo matrimonio.

Curiosità

Nell’edizione italiana di Fifa 2016 Icardi compare insieme a Lionel Messi. Nello stesso anno ha pubblicato la sua autobiografia, “Sempre avanti”, scritta con Paolo Fontanesi. Tra le altre cose racconta nel libro di aver vegliato da bambino fino alla morte la sua nonna materna, che le ha regalato la medaglietta della Madonna di San Nicolás prima di esalare l’ultimo respiro. Ed anche di aver salvato la propria cagnetta dalle fiamme mentre la sua casa stava andando a fuoco. L’autobiografia si apre invece con i ringraziamenti all’ex Presidente Moratti, che lo ha portato all’Inter, ed al suo modello Javier Zanetti, da cui ha ereditato la fascia di capitano della squadra nerazzurra.

Possiede il doppio passaporto, argentino ed italiano, perché è il primogenito di un papà (Juan Rivero) di origini italiane (il suo bisnonno era di Carmagnola, comune vicino Torino) e di Analia Rivero.

Sua moglie Wanda Nara è diventata anche il suo procuratore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

articoli correlati