Finanziaria 2008 (DM 2.4.2008): Tassazione delle Rendite Finanziarie e Plusvalenze

TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE: IL NUOVO REGIME DI TASSAZIONE DELLE PLUSVALENZE SU PARTECIPAZIONI E DIVIDENDI – FINANZIARIA 2008 (DM 2.4.2008)

Il fisco, con la finanziaria 2008 ha innalzato le tasse sul reddito prodotto dal possesso di partecipazioni in imprese non quotate (reddito per i dividendi e plusvalenze realizzate dai soggetti IRPEF).

Nel corso dei precedenti articoli abbiamo delineate il regime fiscale previsto per gli utili o i proventi derivanti dal possesso di partecipazioni ricordando che ai fini della corretta applicazione del regime è necessario fare riferimento alla natura della partecipazione (qualificata o no) e alla residenza del soggetto che eroga le somme (soggetto partecipato).

Nella fattispecie le tasse da versare, a partire dal 31 dicembre 2007 e per atti realizzativi dal primo gennaio 2009, saranno pari al 49,72% sugli utili e sui redditi corrisposti da società (soggetti Ires) residenti e non residenti e percepiti da persone fisiche su partecipazioni qualificate, da imprenditori individuali e da società di persone.

La parte del reddito esente sarà pertanto pari al 50,28% per le plusvalenze conseguite da parte di imprenditori individuali, società in nome collettivo e società in accomandita semplice a seguito della cessione di partecipazioni in soggetti IRES residenti o non residenti che possono beneficiare della participation exemption (ex art.87 del Tuir).

Per gli atti realizzativi effettuati nel corso del 2008 ricordiamo che la percentuale di imponibilità sarà pari al 60%.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

articoli correlati