Novità 2020 Informazioni e Cultura: canone Rai, Contributi Editoria

Dal 2020 sono confermate alcune modifiche introdotte altre novità nel settore dell’informazione come per il Canone RAI ai contributi all’Editoria e vediamo qui nel seguito una sintesi.

Novità Esenzione Canone RAI

In materia di informazione e comunicazioni, nella I sezione:  si innalza, a regime, a € 8.000 annui la soglia reddituale prevista ai fini dell’esenzione al pagamento del canone di abbonamento alle radioaudizioni in favore di soggetti di età pari o superiore a 75 anni (articolo 42);

Novità Editoria 2020

Si prevede la concessione, a decorrere dal 2020, di contributi a favore delle scuole pubbliche di ogni ordine e grado, fino all’80% della spesa sostenuta entro l’anno precedente, per l’acquisto di abbonamenti a quotidiani e periodici, nel limite di € 20 mln annui (articolo 45, commi 1 e 2);

Si differisce al 31 gennaio 2021 (invece del 31 gennaio 2020) l’abolizione dei contributi alle imprese radiofoniche private che abbiano svolto attività di informazione di interesse generale e si prevede che decorre dall’annualità di contributo 2020 (invece che dall’annualità di contributo 2019) la riduzione progressiva dell’importo complessivamente erogabile a ciascuna impresa, fino alla totale abolizione a decorrere dall’annualità di contributo 2023, per le seguenti categorie di imprese editrici di quotidiani e periodici: imprese editrici costituite come cooperative giornalistiche che editano quotidiani e periodici; enti senza fini di lucro, ovvero imprese editrici di quotidiani e periodici il cui capitale sia da essi interamente detenuto; imprese editrici di quotidiani e periodici il cui capitale sia detenuto in misura maggioritaria da cooperative, fondazioni o enti morali non aventi fini di lucro (articolo 45, comma 3);  si autorizza una spesa massima di € 8 mln annui per il periodo 2020-2022 per lo svolgimento del servizio di trasmissione radiofonica delle sedute parlamentari. Nelle more dell’espletamento della procedura di affidamento del servizio, si prevede la “proroga” della convenzione – scaduta a maggio 2019 – con il Centro di produzione S.p.a., titolare dell’emittente Radio Radicale (articolo 46);

Si esentano dal canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria – istituito a partire dal 1° gennaio 2021 per riunire in una sola forma di prelievo le entrate relative all’occupazione di aree pubbliche e la diffusione di messaggi pubblicitari (articolo 97, commi 1-22) – i messaggi pubblicitari, escluse le insegne, relativi ai giornali e alle pubblicazioni periodiche, se esposti sulle sole facciate esterne delle edicole o nelle vetrine o sulle porte di ingresso dei negozi dove si effettua la vendita (articolo 97, comma 18, lett. g)).

Nel seguito le guide alle novità introdotte dalla Finanziaria 2020 suddivise per area tematica:

Novità Manovra di Bilancio 2020 Fiscali e Tributarie

Novità Manovra di Bilancio 2020 a sostegno della famiglia e della solidarietà

Novità Manovra di Bilancio 2020 su Informazione e Cultura

Novità Manovra di Bilancio 2020 su Cultura e spettacolo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

articoli correlati